IDM Film Commission Südtirol è lieta di intraprendere una cooperazione con il Marché du Film presso il Cannes Filmfestival, offrendo a una delegazione di 2 produttori/produttrici altoatesini/e emergenti la partecipazione all’impACT Lab 2025 che si terrà dal 15 – 19 maggio 2025 a Cannes.
COSA È l’ “impACT Lab”?
I produttori selezionati / Le produttrici selezionate avranno la possibilità di partecipare all’impACT Lab.
Il laboratorio tratterà temi chiave della produzione, tra cui l'evoluzione dei finanziamenti nel clima attuale, la transizione verso pratiche di produzione sostenibili e d'inclusione in ogni fase della produzione, dalla sceneggiatura allo schermo, e oltre.
Il programma prevede soprattutto sessioni di gruppo che si concentreranno su argomenti quali le strategie di mercato e la definizione di contenuti d'impatto nell'industria cinematografica e la sua evoluzione nel tempo.
ATTENZIONE: I partecipanti otterranno solo l’accredito per il Producers Network.
A CHI È RIVOLTO?
Tutte le produttrici altoatesine e tutti i produttori altoatesini emergenti che stanno lavorando al loro primo lungometraggio che vogliono espandere il loro network hanno la possibilità di candidarsi per prendere parte alla delegazione.
Criteri di candidatura
Possono candidarsi produttori/produttrici emergenti interessati/e i/le quali:
Qui trovate lo schedule dei workshop del 2024, in modo da avere un'idea delle tematiche trattate.
QUANDO E DOVE?
Il primo workshop del lab si svolgerà online il 29 aprile 2025.
Il secondo workshop del lab si svolgerà a Cannes dal 15 al 19 maggio 2025.
CANDIDATURE
Inviare la propria candidatura con bio, una propria foto profilo, filmografia completa, lettera motivazionale e pitch deck del progetto al quale si sta lavorando a film@idm-suedtirol.com con oggetto "Candidatura impACT Lab 2025" entro il 24 marzo 2025.
Nella mail si prega anche di specificare i profili social della propria casa di produzione.
Dichiarazione sulla protezione dei dati: i dati personali comunicati saranno utilizzati esclusivamente al fine di provvedere all’iscrizione e allo svolgimento del lab e potranno essere eventualmente ed unicamente a tal fine trasferiti a terzi. Queste informazioni sono un requisito fondamentale per permettere la sua partecipazione. Con la candidatura al lab, il soggetto dichiara il suo consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016. Il trattamento dei dati può essere effettuato con o senza l’ausilio di mezzi elettronici, comunque automatizzati, e comprende tutte le operazioni necessarie al trattamento previste dall’art. 4, paragrafo 2 del Regolamento UE n. 679/2016. In ogni caso, il trattamento dei dati avverrà nel rispetto di tutte le misure di sicurezza che ne garantiscono la sicurezza e la riservatezza.
Il lab potrà essere documentato con fotografie da parte di iDM Südtirol - Alto Adige . In seguito all’evento, ed esclusivamente in riferimento ad esso, le foto realizzate potranno essere pubblicate sui social media, sul sito web oppure su materiale cartaceo di IDM Südtirol - Alto Adige, così come eventualmente diffuse su media specializzati (print e online). Ricordiamo che, con la pubblicazione su internet, le foto saranno reperibili a livello mondiale. Con la candidatura al lab acconsente all’eventuale realizzazione e all’utilizzo delle foto ai sensi della normativa sul diritto d’autore applicabile. La dichiarazione di consenso ha validità a partire dalla data di candidatura fino al momento in cui lascerà l’evento. La presente dichiarazione di consenso può, in qualsiasi momento, essere revocata con effetto per il futuro. In seguito alla revoca verranno ritirate le foto pubblicate sui canali online di IDM Südtirol - Alto Adige e non saranno pubblicate ulteriori fotografie. Dopo la ricezione della sua revoca, la cancellazione delle immagini dai canali online potrà richiedere alcuni giorni lavorativi. In caso di pubblicazione di foto di gruppo, la successiva revoca di una singola persona non comporta, di norma, l’obbligo di cancellazione dell’immagine.
La legge sulla protezione dei dati conferisce all’interessato la possibilità di esercitare determinati diritti ai sensi del capo III del Regolamento UE n. 679/2016, in particolare il diritto di accesso ai dati personali e il diritto di farli rettificare o cancellare. Il titolare del trattamento dei dati è IDM Südtirol - Alto Adige, Piazza Parrocchia 11, 39100 Bolzano nella persona del legale rappresentante Hansi Pichler.
E-mail: privacy@idm-suedtirol.com