Anche quest’anno IDM Film Commission Südtirol supporta un partecipante selezionato ad Workshop ESoDoc - European Social Documentary, un'iniziativa di formazione della Scuola di Documentario ZeLIG di Bolzano per professionisti del settore e lavoratori di organizzazioni che operano nel sociale.
Il workshop è dedicato a coloro che desiderano approfondire il mondo della collaborazione creativa e, in particolare, sviluppare nuove forme narrative per formati diversi e costruire una rete utile a sviluppare futuri progetti di documentari.
ESoDoc sostiene l’idea della cooperazione e incoraggia filmmaker di ampie vedute e impegnati politicamente allo sviluppo di progetti multimediali nell’ambito della co-creazione. In questo modo, le sinergie createsi daranno loro la possibilità di sfruttare al meglio il panorama dei media.
STRUTTURA E APPUNTAMENTI
ESoDoc 2025 si svilupperà in 4 fasi, 2 delle quali saranno ospitate in diverse località europee e 2 online. Tutti i workshop si terranno in lingua inglese.
IDM si assume i costi di partecipazione per un/una filmmaker con effetto Alto Adige* per tutta la durata del programma.
*Filmmaker con effetto Alto Adige: filmmaker che sono nati in Alto Adige, o residenti in Alto Adige o filmmaker che hanno concluso la ZeLIG dal ciclo 2007-2010.
CANDIDATURA
Sarà possibile candidarsi per il supporto IDM fino al 20 febbraio 2025, maggiori informaizoni sono disponibili al sito di ESoDoc. ZeLIG inoltrerà tutte le candidature di filmmaker con effetto Alto Adige a IDM Film Commission. Tra queste candidature, IDM Film Commission selezionerà congiuntamente al team di ESoDoc il/la destinatario/a del proprio supporto.
Tutti i documenti per la candidatura devono essere obbligatoriamente inviati in inglese.
LINK UTILI
Per maggiori informazioni contattare Thomas Righetti thomas.righetti@zeligfilm.it / +390471302030 / +393491634075 o Veronica Rungger veronica.rungger@zeligfilm.it / +390471977930
CRITERI PER LA SCELTA DEL/LA PARTECIPANTE CHE RICEVERA' IL SUPPORTO IDM
IDM Film Commission e ESoDoc si riservano il diritto di verificare e valutare tutte le candidature pervenute. La commissione di valutazione è composta da due membri di IDM Film Commission e due membri della Scuola di Documentario ZeLIG. La commissione valuterà i documenti dal punto di vista formale e giuridico, ponendo particolare attenzione anche alla loro completezza, al termine di consegna e al contenuto.
La valutazione avviene in due fasi:
1. Verifica formale della documentazione:
Consegna entro i termini previsti, completezza della documentazione presentata e adempimento di tutti i requisiti.
2. Selezione del candidato/della candidata:
IDM Film Commission e ZeLIG si riservano il diritto di selezionare il candidato/la candidata in funzione dei criteri di ESoDoc e dello sviluppo strategico dell’Alto Adige in qualità di location cinematografica.
La valutazione si svolge sulla base dei documenti presentati per la candidatura ed eventualmente di un colloquio conoscitivo con il candidato/la candidata.
I punti vengono assegnati come segue:
La commissione valuterà i candidati assegnando un punteggio da 0 (minimo) a 10 (massimo). I punteggi verranno ponderati per ogni singolo criterio di valutazione in base al parametro assegnato. Per vincere la borsa di studio saranno necessari almeno 20 punti. La borsa di studio IDM verrà assegnata al/alla candidato/a con il punteggio più alto. Il/la vincitore/trice verrà informato/a da IDM Film Commission.